BIOGRAFIA
​
Nato a Brescia, intraprende giovanissimo lo studio del clarinetto e del sassofono, si dedica in seguito allo studio del canto diplomandosi con il massimo dei voti nel conservatorio della sua città, per poi perfezionarsi a Milano sotto la guida del tenore Franco Corelli e del maestro Eugenio Fogliati.
Apprezzato per la nobiltà del canto e per la carismatica presenza scenica, dal 1997 canta importanti ruoli del repertorio italiano nelle maggiori istituzioni musicali italiane ed estere:
​
Tosca (Angelotti)
Arena di Verona, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Donizetti di Bergamo, Opera di Oviedo.
Lucia di Lammermoor (Raimondo)
Teatro Rendano di Cosenza, Teatro Sociale di Mantova, Teatro di St Gallen (CH), Teatro Comunale di Firenze.
Macbeth (Banco)
Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, Teatro Politeama di Lecce, Teatro Verdi di Trieste
Nabucco (Zaccaria)
Teatro Cilea di Reggio Calabria.
Teatro di Chiavari, Cuneo, Casale Monferrato, Reggio Emilia, Brescia, Bergamo.
Don Giovanni (Don Giovanni)
Bassano Opera Festival, Teatro Verdi Padova
Luisa Miller (Conte di Walter)
Oslo Philarmonic Orchestra.
Nozze di Figaro (Don Bartolo)
Teatro di St Gallen (CH), Operà de Montpellier (F), Operà de Lille (F), Thèatre des Champs Élisées di Parigi, Opera di Colonia, Drottningholm Opera Stoccolma, Teatro di Versalilles.
Norma (Oroveso)
Teatro Comunale di Modena, Teatro Comunale di Ferrara, Hedeland Opera (DK).
Trovatore (Ferrando)
Operà de Montecarlo, Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona, Auditoium Bergamo
Ernani (Silva)
Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro La Gran Guardia di Livorno, Teatro Massimo di Palermo.
Fedora (Cirillo)
Teatro Alla Scala di Milano.
Rigoletto (Sparafucile)
Teatro Regio di Parma ad Hong Kong
Trento, Rovigo e Bassano del Grappa.
La Forza del Destino (Padre Guardiano)
Teatro Comunale di Modena, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Colon di Buenos Aires.
I due Foscari (Loredano)
Operà de Montecarlo.
Il Barbiere di Siviglia (Don Basilio)
Kravis Center di Palm Beach (Florida), Teatro Filarmonico di Verona.
Aida (Ramfis)
Teatro Verdi di Padova, Bassano Opera Festival, Teatro di Chiavari, Carpi, Imperia, Brescia.
Aida (Re)
Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Coccia di Novara, Cairo, Macerata Opera Festival, Avenches Opera Festival (CH), Arena di Verona, Israel Philarmonic Orchestra, Festival la Perla Svizzera
La Clemenza di Tito (Publio)
Bayerische Rundfunk (D).
Turandot (Timur)
Teatro di St. Gallen (CH), Festival Puccini di Torre del Lago, Arena di Verona, Auditorium Brescia, Zuhai Opera Cina
Bohéme (Colline)
Bassana Opera Festival, Teatro verdi di Padova, Teatro di St. Gallen (CH), Macerata Opera Festival, Glyndebourne Opera Festival, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Comunale di Cagliari, Bayerische Rundfunk (D), Teatro Alla Scala di Milano.
Falstaff (Pistola)
Festival de Aix en Provence, Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona, Teatro San Carlo di Napoli, Theatre de La Monnaie di Bruxelles, Glyndebourne Opera Festival, Teatro Filarmonico di Verona, Thèatre des Champs Élisées di Parigi.
Oberto Conte di San Bonifacio (Oberto)
Festival Verdi di Parma.
Gianni Schicchi (Simone)
Opera de Lyon.
Iris (Il cieco)
Teatro Filarmonico di Verona.
La sua versatilità nel canto l'ha portato ad interpretare importanti ruoli anche nel repertorio barocco.
I Capuleti e i Montecchi (Capellio): Teatro Filarmonico di Verona, Royal Opera House in Oman, Opera di Oviedo.
Orfeo di Monteverdi (Caronte)
Theatre de La Monnaie di Bruxelles diretto da René Jacobs che l'ha poi voluto nello stesso ruolo all'Innsbruck Festwochen e alla Staatsoper di Berlino, Bayerische Rundfunk (D) nel ruolo anche di Plutone, Opera de Lille e de Caen diretto da Emmanuelle Häim che l'ha poi chiamato ad interpretare il ruolo di
Seneca (Incoronazione di Poppea di Monteverdi) al Glyndebourne Opera Festival e alla Royal Albert Hall di Londra per la BBC.
Molto attivo anche in ambito concertistico ha eseguito diverse volte il Requiem di Mozart, La Petite Messe Solemnelle e lo Stabat Mater di Rossini, la Nona Sinfonia di Beethoven, Il requiem di Verdi.
Recentemente ha affrontato ruoli del repertorio francese ottenendo un grande riscontro di critica e pubblico:
Damnation de Faust (Brandeur)
Teatro Regio di Parma diretto dal maestro Michel Plasson.
Romeo et Juliette (Frère Laurent)
Opera Ireland di Dublino diretto dal maestro Jerome Pillement.
Manon (Comte des Grieux)
Opera di Roma diretto dal maestro Alain Guingal.
CARMEN (Zuniga): Arena di Verona e Opera di Oviedo.
FAUST (Mephistopheles):
Israeli Opera di Tel Aviv.
​
Dopo aver cantato nell'Otello di Verdi diretto dal Maestro Muti all'Opera di Roma è stato chiamato dallo stesso per eseguirlo in concerto con la Chicago Symphony Orchestra nella Carnagie Hall di New York.
​
La sua crescita professionale è stata resa possibile anche grazie al lavoro svolto con grandi maestri quali:
Riccardo Muti, Zubin Mehta, Nello Santi, Daniel Oren, Maurizio Arena, Anton Guadagno, Pinchas Steinberg, Jeffrey Tate, Eliahu Inbal, Marcello Viotti, Jesus Lopez Kobos, Donato Renzetti, Massimo De Bernardt, Daniele Gatti, Vladimir Jurowsky, Angelo Campori.
e importanti registi:
Hugo DeAna, Robert Carsen, Pierluigi Pizzi, PierAlli, David McVicar, Nicholas Joel,Giuliano Montaldo, Arnaud Bernard, Stefano Poda, Emma Dante, Giorgio Valerio Corsetti, Lamberto Puggelli.
Recentemente ha debuttato nel ruolo di ROGER nella JERUSALEM di Verdi all’Opera di Bilbao sotto la direzione del Maestro Francesco Ivan Ciampa e nello stesso teatro è stato successivamente ASHBY nella FANCIULLA DEL WEST di Puccini con la famosa regia di Hugo De Ana.
Ha debuttato poi la MESSA SOLENNE di BEETHOVEN e ha cantato nuovamente il REQUIEM di VERDI nella Chiesa di San Marco a Milano diretto dal Maestro Aldo Bernardi. Ha eseguito la PETITE MESSE SOLENNELLE di ROSSINI fatta per la prima volta in Marocco nelle città di Rabat, Casablanca e Fez con l’Orchestra Nazionale del Marocco. È stato il basso in numerosi REQUIEM di MOZART eseguiti in onore delle vittime del Covid in varie basiliche lombarde ( Lecco, Como, Milano, Brescia, Bergamo…) esecuzione ancora in corso.
Più di recente ha interpretato CAPELLIO nei CAPULETI E MONTECCHI di Bellini al Teatro Verdi di Trieste.
La sua discografia comprende:
CD
Anna Bolena - Dynamic
La Forza del Destino - Dynamic
Clemenza di Tito - Sony Music
Gioconda - Emi
Otello - Chicago Simphony Orchestra
DVD
La Forza del Destino - Dynamic
Falstaff - ArtHaus Music e Opus Arte Glyndebourne
Incoronazione di Poppea - Decca
ArtHaus Musik e Opus - Arte Glyndebourne
Simon Boccanegra - Dynamic
Foiersnot - ArtHaus Musik